News
Chemobrionics COST Action meeting in Ankara
Il secondo meeting della COST Action "Chemobrionics" è cominciato oggi! Il seminario si sta tenendo in forma ibrida. In particolare i partecipanti che hanno l'opportunità di incontrarsi dal vivo, lo faranno da Ankara in Turchia. Riuscire a parlare e confrontarsi con persone con cosi diversi interessi scientifici è sempre fonte di grande ispirazione. Se volete saperne di più e volete leggere gli articoli che sono usciti con il contributo di questa importante azione europea, visitate il sito:
https://www.chemobrionics.eu/
"Balance is matter of a Moment" New article in JOC
Our last article has been published in Journal of Organic Chemistry! It's in OPEN ACCESS, so no excuses, you can read it! Click here :) I am personally very grateful to all the people who contributed, students and collegues! We are currently working on the development on this more fundamental study, so we hope you will soon hear more! Keep in touch
Congratulazioni al Dott. Gianluca Casotti
Congratulazioni al Dottor Gianluca Casotti che oggi ha discusso con competenza e precisione la sua tesi di dottorato! In questa foto eravamo a Basilea, di fronte ad un ristorante che ha molto in comune con il suo lavoro sullo sviluppo di nuovi metodi di sintesi attraverso reazioni di cross-coupling (vediamo se cogliete il riferimento)!
Bienvenue Manon
Diamo il benvenuto a Manon, studentessa francese dell'ENSCL di Lille (Scuola nazionale superiore di Chimica).
Manon è una studentessa in visita nel nostro gruppo per un breve stage di ricerca. Da "Chez le Ch'tis" del nord della Francia al "Boia Deh" Pisano il passo è breve! Benvenuta!
Comincia il progetto "Quantum LIP"
Sono molto emozionato per l'inizio di questo progetto altamente multidisciplinare fra chimica sperimentale e computazionale! Quantum LIP “A quantum-chemistry based multiscale strategy for Light-Driven Pharmacology” è un progetto ideato dalla Prof.ssa Benedetta Mennucci in ambito dei finanziamenti FARE Ricerca in Italia: Framework per l’attrazione ed il rafforzamento delle eccellenze per la Ricerca in Italia, che vede coinvolti il nostro laboratorio SOS & PePsy per la parte di sintesi organica e il Dr. Filippo Lipparini del Molecolab per la parte computazionale. Si tratterà di progettare dei nuovi fotoswitch per applicazioni in ambito biologico. I non troppo giovani forse ricorderanno la mitica serie televisiva "Quantum Leap", da cui il nome prende ispirazione. Ovviamente il nostro obbiettivo non sono i viaggi temporali... almeno questo è quello che diciamo ufficialmente...